Sculture in legno

Opere artistiche di lunga tradizione

Negozio di sculture Ciajea a Selva di Val Gardena

Opere artistiche di qualità dal 1936

Sculture in legno in Val Gardena/Alto Adige

Il nostro negozio con lunga tradizione

Dal 1936 la nostra azienda artigiana produce sculture in legno di altissima qualità, di carattere religioso e profano.

Nei nostri laboratori il legno incontra l’arte dando vita a sculture uniche ed inconfondibili. Il nostro assortimento di sculture in legno è caratterizzato dalla varietà delle esecuzioni e degli stili. Attraverso il nostro impegno artistico, il legno, una materia viva, acquista forme che esprimono il tempo, le età, lo spazio, i ricordi d’infanzia.

La realizzazione di modelli sempre nuovi permette di soddisfare anche gli intenditori più esigenti. Con gli occhi di un bambino, potrete stupirvi delle cose semplici, legate alla tradizione e allo stesso tempo nuove.

La nostra storia

Una ditta familiare con lunga tradizione

Nel 1891 compare per la prima volta il nome “Ciaschèa” (Ciajea), legato alla famiglia Mussner, famiglia di conduttori di muli. A quel tempo, l'Alto Adige faceva ancora parte dell'Austria e fino alla fine del 19° secolo questa famiglia mediava il commercio con l'Italia attraverso la montagna con l'aiuto del loro bestiame. Naturalmente, la maggior parte del commercio riguardava le sculture in legno.

Fondazione del primo negozio a Selva di Val Gardena

Nel 1936 lo scultore Augusto Mussner fondò il primo punto vendita per le sue sculture a Selva, in casa Ciajea. Il negozio fu successivamente ampliato per espandere la gamma di opere artistiche in legno sacre e profane.

Oggi

Anche il figlio, Walther Mussner, ha deciso di seguire le orme del padre. Anche lui ha imparato a scolpire il legno, continuando a gestire il negozio fino ad oggi. Negli anni ha ulteriormente sviluppato e modernizzato la gamma dei prodotti per potere offrire un amplissimo assortimento in tutte le possibili varianti e design.

Storia e tradizione

Tutte le favole hanno un inizio…

C’era una volta un contadino che viveva in un piccolo paese di montagna. Durante l’inverno il paesaggio era sempre innevato e il contadino non aveva molto da fare nei suoi campi. Un bel giorno, spinto dalla necessità, prese un pezzo di legno e una sgorbia e iniziò a scolpire un piccolo cavalluccio da regalare a sui figlio per giocare. Gli riuscì molto bene, tanto che il giorno dopo intagliò anche un gattino per la sorellina. Quando arrivarono i parenti a trovarli, si stupirono molto delle doti del contadino e anche gli altri bambini del paese iniziarono a chiedere di avere questi meravigliosi giochi.

Pian piano gli abitanti di questo paese scoprirono che si potevano fare tantissime cose belle e anche utili con il legno onnipresente nella loro valle.

Esercitandosi ad intagliare le cose più variegate, diventarono sempre più abili e iniziarono a vendere i loro prodotti: all’inizio nei paesini confinanti, poi spingendosi sempre più lontani. Questo fu l’inizio dell’arte scultorea gardenese. Non ci volle molto prima che gli artisti gardenesi iniziarono ad acquisire fama mondiale e a farsi portatori di una tradizione scultore preziosa ed unica al mondo.

Vetrina articoli scolpiti in legno

Vedete quì alcune delle nostre creazioni

Madonna

Madonna

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Lady

Lady

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Coppia di sciatori

Coppia di sciatori

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Coppia di alpinisti

Coppia di alpinisti

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Alpinista

Alpinista

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Presepe in blocco

Presepe in blocco

scolpita in legno - dipinta in colore a olio

Contatto

Contatti per domande o richieste.

Sede legale:

Via Meisules 273, I-39048 Selva Gardena (BZ)

Orari:

Da lunedì al venerdì
dalle 9:00-12:00 / 15:00-19:00

Telefono:+39 0471 795160

Termini e condizioni

Nella nostra Privacy Policy informiamo su come conserviamo ed elaboriamo i dati. In ogni momento è possibile richiedere la rettifica e cancellazione.

Loading
Il vostro messaggio è stato inviato. Grazie mille!